Evoluzione e nuove tendenze dell’instabilità coniugale

Instabilità coniugale. Nel Nord dell'ITALIA coppie più instabili ; 4 divorzi su mille coppie al Nord contro 1,8 nel Sud

Qui trovi la pubblicazione dell'ISTAT che approfondisce:

  1. Tipologia di procedimento giudiziario e caratteristiche dei fenomeni
  2. Evoluzione temporale delle separazioni e dei divorzi in Italia
  3. Il passaggio al divorzio
  4. La diffusione dei fenomeni sul territorio nazionale
  5. L’età alla separazione e al divorzio
  6. Il titolo di studio, la condizione e la posizione professionale

All’inizio degli anni ottanta la separazione era maggiormente diffusa nella popolazione laureata; invece, nel biennio 2004-2005 il quoziente di separazione più alto è quello degli individui con un diploma di scuola media superiore. Si può notare che il quoziente relativo ai laureati è rimasto stabile per un quindicennio ed ha iniziato a salire solo negli ultimi dieci anni.

Con il presente volume l’Istat offre un approfondimento tematico sul fenomeno della rottura del matrimonio ufficializzata attraverso la separazione legale o il divorzio.
Il volume disegna un ampio panorama dell’evoluzione storico-temporale e dell’andamento delle principali caratteristiche strutturali di separazioni e divorzi relativamente al periodo dal 2000 al 2005, ma in molti casi sono stati considerati anche intervalli temporali più ampi.

 La finestra dei dati si chiude nell’anno 2005 poiché lo studio è circoscritto al periodo precedente l’entrata in vigore della legge n. 54 dell’8 febbraio 2006, che ha introdotto l’istituto dell’affidamento condiviso dei figli minori nelle situazioni di conflitto coniugale.

Tale normativa ha modificato i rapporti e le dinamiche di affidamento dei figli minori che, pertanto, costituiscono oggetto di apposite analisi e ricerche da sviluppare successivamente.

Oltre alle tavole presenti nel testo, è disponibile un’ampia rassegna di tavole statistiche di approfondimento sugli argomenti trattati (http://www.istat.it/dati/dataset/20080407_01/). Ulteriori dati statistici sono consultabili nel “Sistema informativo territoriale sulla giustizia” all’indirizzo http://giustiziaincifre.istat.it

Leggi l'articolo correlato 

Home page Dati, indici e notizie ISTAT

Ultimi dati Inflazione Italia

PeriodoVar%
Novembre-2016 Novembre-20170,9
Dicembre-2016 Dicembre-20170,9
Gennaio-2017 Gennaio-20180,9
Febbraio-2017 Febbraio-20180,5
Marzo-2017 Marzo-20180,8

Ultimi dati inflazione internazionale

1.3% ITALIA Bandiera Italia

2.9% USA Bandiera USA

1.3% Euro Area Bandiera Area Euro

1.4% UE Bandiera Unione Europea

1.4% IPCA Bandiera Inflazione IPCA


Iscriviti alla newsletter ISTAT

Ti aggiorniamo ogni mese sugli indici ISTAT



Privacy Policy newsletter

Ultimi dati ISTAT per la rivalutazione monetaria

PeriodoVar%
Gennaio-2017 Gennaio-20180,9
Febbraio-2017 Febbraio-20180,5
Marzo-2017 Marzo-20180,7
Aprile-2017 Aprile-20180,4
Maggio-2017 Maggio-20180,9
Giugno-2017 Giugno-20181,2