TAEG - Tasso annuo effettivo globale

Cos'è il TAEG?

Definizione di TAEG

La legge 142/92, nel recepire la Direttiva 87/102/CEE in materia di credito al consumo, definisce all’art. 19 il TAEG, Tasso Annuo Effettivo globale come:

«Tasso annuo effettivo globale» o «TAEG» indica il costo totale del credito per il consumatore espresso in percentuale annua dell’importo totale del credito; il TAEG comprende quindi gli interessi e tutti gli oneri da sostenere per utilizzare il credito.

La Banca d’Italia, in conformità alle deliberazioni del CICR, stabilisce le modalità di calcolo del TAEG, secondo le disposizioni della direttiva 2014/17/UE. Nel Testo Unico Bancario, al Capo II del Titolo VI dedicato al Credito al Consumo, all’art 122 si definisce il TAEG.

Il TAEG comprende gli interessi e tutti gli oneri da sostenere per utilizzare il credito.

Perché è importante per chi chiede un finanziamento?

Un'operazione di finanziamento può essere un prestito, l'acquisto rateale di beni o servizi. Conosciuto anche come ISC o Indice Sintetico di Costo. È espresso in percentuale ed indica il costo effettivo del finanziamento.

Ha valenza puramente informativa e non viene utilizzato per calcolare le rate del prestito; svolge, infatti, l’importante funzione di essere un “indicatore” del costo complessivo di un finanziamento e come tale può essere utile nel confrontare il costo di prestiti simili.


Come si calcola il TAEG?

Il calcolo del TAEG inizia considerando il TAN (Tasso Annuo Nominale) di un dato prestito al quale vengono aggiunte e percentualizzate le altre spese relative al prestito.

I parametri che determinano il TAEG o ISC sono fissati per legge. In particolare, oltre alla struttura del rimborso finanziario, rientrano a far parte del calcolo di questo tasso tutte le spese accessorie obbligatorie inerenti all'atto del finanziamento, ovvero:

  • spese di istruttoria della pratica
  • commissioni d'incasso
  • assicurazioni obbligatorie

Non rientrano invece a far parte dei parametri che incidono sul TAEG:

  • bolli statali
  • tasse
  • assicurazioni non obbligatorie

Un buon calcolatore del TAEG

Un video su Youtube che ti aiuterà a comprendere il TAEG
Il video illustra le principali componenti del TAEG ed il significato per l’utilizzatore di servizi bancari e finanziari.