Nel mese di Settembre 2009 la variazione annua (Indici FOI senza tabacchi) per adeguare e quindi aggiornare il canone (affitto) o l'assegno dovuto al coniuge separato, è risultata pari a 0,1%
contro il valore di 0,2% registrato lo scorso mese di Agosto. La variazione mensile, rispetto al mese di Agosto 2009 segna un valore pari a -0,3 per cento. Un anno fa a Settembre 2008 la variazione annua fu uguale a 3,7%.La variazione nel biennio, rispetto a Settembre 2007, è risultata uguale a 3,8%.
Poniamo il caso che l'importo da aggiornare fosse uguale a € 1061
Per effettuare un aggiornamento annuale dovrai procedere in questo modo:
1061 + (1061 x 0,1%)=1062,06
Quindi in definitiva € 1062,06 è il nuovo importo aggiornato
e l'aumento avuto nel periodo sarà uguale a € 1,06.La tabella con le ultime variazioni mensili e indici ISTAT da Settembre 2008 a Settembre 2009 la trovi pubblicata sotto.
Per adeguare al periodo precedente puoi visitare la pagina relativa al periodo di Agosto.
Per adeguare al periodo successivo segui la pagina di Ottobre 2009.
Per calcolare l'aumento ISTAT di un importo per periodi da te scelti, puoi utilizzare gratuitamente la nostra utility
L'inflazione in Italia nello stesso periodo (Settembre 2009) è stata del 0,2%. Approfondisci su L'inflazione in Italia
N | Periodi | Variazione annua |
---|---|---|
1 | Settembre 2008 - Settembre 2009 | 0,1% |
2 | Agosto 2008 - Agosto 2009 | 0,2% |
3 | Luglio 2008 - Luglio 2009 | -0,1% |
4 | Giugno 2008 - Giugno 2009 | 0,4% |
5 | Maggio 2008 - Maggio 2009 | 0,7% |
6 | Aprile 2008 - Aprile 2009 | 1,0% |
7 | Marzo 2008 - Marzo 2009 | 1,0% |
8 | Febbraio 2008 - Febbraio 2009 | 1,5% |
9 | Gennaio 2008 - Gennaio 2009 | 1,5% |
10 | Dicembre 2007 - Dicembre 2008 | 2,0% |
11 | Novembre 2007 - Novembre 2008 | 2,6% |
12 | Ottobre 2007 - Ottobre 2008 | 3,4% |
13 | Settembre 2007 - Settembre 2008 | 3,7% |
- | Variazione media | 1,4% |
L'aggiornamento dell'Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) è subordinato al calendario delle diffusioni pubblicato dall'Istat.
Potrebbe essere utile Calcolo aumento percentuale.