L'indice è pubblicato mensilmente sul sito dell’Eurostat ( “HICP – euro-zone”),
Per esempio se si desidera calcolare l’indice di riferimento per il giorno 15 settembre 2003, gli indici Eurostat da utilizzare per il calcolo sono quelli relativi ai mesi di giugno e luglio:
MESE DI RIFERIMENTO INDICE EUROSTAT
(m-3) tre mesi precedenti il mese nel quale si effettua il calcolo
giugno 2003
112,7
(m-2) due mesi precedenti il mese nel quale si effettua il calcolo
luglio 2003
112,5
Benché i giorni trascorsi nel mese di settembre siano 15, non si considera il giorno dal quale cominciano a decorrere gli interessi e il calcolo viene effettuato su 14 giorni; tale valore si divide per il numero di giorni complessivi del mese per cui si effettua il calcolo, ovvero 30.
L'indice di riferimento si ottiene quindi dalla formula:
112,7 + (112,5 – 112,7) * 3014 = 112,6066666.
L’indice deve essere troncato alla sesta cifra decimale (112,606666) e arrotondato alla quinta cifra: 112,60667.
Di conseguenza il valore dell’Indice dell’Inflazione di riferimento alla data di godimento del BTP indicizzato all’inflazione 15.9.2003/15.9.2008 e cedola reale dell’1,65% annuo è pari a 112,60667.
Analogamente è possibile calcolare l’indice di riferimento relativo a ciascun giorno del mese di settembre
La scheda sul Btp indicizzato all’inflazione che fornisce informazioni dettagliate sulle caratteristiche del titolo stesso.