Il significato delle coordinate bancarie

Il significato delle coordinate bancarie

Informazioni del conto corrente

Intestazione

Nominativo dell'intestatrio del conto

ABI

banca destinataria - (CINQUE CIFRE)

CAB

filiale destinataria - (CINQUE CIFRE)

Numero Conto

lunghezza fissa di 12 CARATTERI (LETTERE o NUMERI)

BBAN

(Basic Bank Account Number)
E' la coordinata bancaria nazionale che consente di identificare, in modo univoco, il Conto Corrente del beneficiario. 

IBAN

(International Bank Account Number)
E' la coordinata bancaria internazionale che consente di identificare, in modo univoco, il Conto Corrente del beneficiario.

SWIFT

(Society for Worldwide Financial Telecommunication Bank Account Number)
E' un codice utilizzato nei pagamenti internazionali per identificare la Banca. I pagamenti disposti dall'estero a favore di clienti italiani dovranno pervenire all'indicativo SWIFT riportato a fianco.
ATTENZIONE

A partire dal 1° gennaio 2008 il codice IBAN (International Bank Account Number - codifica internazionale che identifica ciascun conto bancario), già utilizzato per i pagamenti transfrontalieri, sarà obbligatorio anche per i pagamenti eseguiti in Italia, al posto delle tradizionali coordinate bancarie (codici ABI, CAB e numero di conto corrente).

Il Codice IBAN è indicato nell'estratto conto inviato periodicamente.

I pagamenti privi di codice IBAN risentiranno di tempi di esecuzione più lunghi . L'utilizzo dell'IBAN consentirà invece di beneficiare di una maggiore rapidità ed efficacia nell'esecuzione delle operazioni.

E' possibile richiedere a Banca Marche, tramite il servizio di internet banking, l'aggiornamento delle coordinate bancarie dei beneficiari dei propri pagamenti (servizio di allineamento elettronico dei codici IBAN).