Il W' Balance rappresenta il consumo e il recupero dell'energia anaerobica durante l'esercizio fisico. È basato sul concetto di Critical Power (CP) e sull'energia anaerobica disponibile W' (in joule), introdotto da studi scientifici sulla fisiologia dell'esercizio.
Definizioni:
Modello Matematico:
Il calcolo del W' Balance si basa su due processi:
P - CP
.
W'(t) = W'max - ∫0t [P(t) - CP] × e-Δt / τ dt
Dove:
τ = 546 × e-0.01 × (CP - P) + 316
, dove P è la potenza attuale.Dove:
Come funziona la formula di TAU?
La formula descrive una relazione esponenziale tra la differenza di potenza (CP - P) e TAU. Quando la potenza durante il recupero (P) è molto inferiore alla CP, il termine e-0.01 × (CP - P)
diventa piccolo, e TAU si avvicina al valore minimo di 316 secondi. Al contrario, quando la potenza di recupero è vicina alla CP, TAU aumenta, indicando un recupero più lento.
Cosa rappresentano i numeri 546 e 316?
Esempio pratico
Supponiamo che un atleta abbia una CP di 300 watt e stia recuperando a una potenza (P) di 100 watt. Inserendo questi valori nella formula:
τ = 546 × e-0.01 × (300 - 100) + 316 = 546 × e-2 + 316 ≈ 546 × 0.135 + 316 ≈ 74 + 316 = 390 secondi
In questo caso, TAU è di circa 390 secondi, indicando un tempo di recupero relativamente lungo.
Implicazioni per gli atleti
Tempo Totale | Potenza Media | Potenza Media (% di CP) |
W' Consumata Totale | W' Rimanente Totale | Best 30 sec | Best 1 min | Best 2 min | Best 3 min | Best 5 min | Best 7 min | Best 12 min | Best 20 min |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
00:00:00 | 0 W | 0 % | 0 J (0%) | 0 J (0%) |
Azioni | Num Rip | Numero Ripetute | Tempo Rip (s) | Watt Rip | Tempo Rest (s) | Watt Rest | Nota Rip | Tempo Totale | Potenza Media | W' Consumata | W' Rimanente | % W' Rimanente |
---|
Analisi del bilancio di W' durante le ripetute.