Differenza tra Euribor e €STR

Una guida per capire come funzionano i tassi interbancari nell’area euro.Differenza tra Euribor e €STR 1

Introduzione

Quando si parla di tassi di interesse nell’area euro, due sigle dominano la scena: Euribor ed €STR. Entrambi sono tassi di riferimento per prestiti tra banche, ma hanno caratteristiche profondamente diverse. Vediamo nel dettaglio cosa li distingue e come si influenzano tra loro.

Cos’è l’Euribor

L’Euribor (Euro Interbank Offered Rate) è il tasso medio a cui un gruppo selezionato di banche europee è disposto a prestare denaro ad altre banche senza garanzie. Viene calcolato per diverse scadenze: 1 settimana, 1 mese, 3 mesi, 6 mesi, 12 mesi.

Si tratta di una stima forward, cioè una previsione: le banche indicano il tasso a cui pensano di poter prestare fondi in futuro. Questo lo rende un tasso forward-looking, sensibile alle aspettative sulla politica monetaria della BCE.

Cos’è l’€STR

L’€STR (Euro Short-Term Rate) è un tasso overnight pubblicato dalla BCE che riflette il costo effettivo del denaro a 1 giorno tra banche e istituzioni finanziarie. A differenza dell’Euribor, si basa su transazioni reali, non su stime.

È considerato il floor (pavimento) della curva dei tassi interbancari, ed è usato come base per molti strumenti finanziari e per valutare il sentiment del mercato sulla liquidità.

Le principali differenze

Caratteristica Euribor €STR
Tipo di tasso Stima forward Dato osservato
Metodo di calcolo Mediana delle stime delle banche Media ponderata delle transazioni effettive
Scadenza Da 1 settimana a 12 mesi Overnight
Fonte EMMI BCE

Chi influenza chi?

In linea generale, l’€STR influenza l’Euribor, ma non viceversa. L’€STR è un tasso osservato oggi, mentre l’Euribor incorpora le aspettative sui tassi futuri. Se l’€STR scende in modo stabile, è probabile che anche l’Euribor cali nel tempo, poiché riflette attese di una politica monetaria più accomodante.

Conclusione

L’Euribor e l’€STR sono entrambi fondamentali per capire come si muovono i tassi nell’area euro, ma servono scopi diversi. Il primo guarda avanti, il secondo fotografa l’oggi. Conoscerne le differenze è essenziale per interpretare correttamente l’andamento dei mutui, dei prestiti e dei mercati finanziari.

I  tassi  aggiornati su €STR

I tassi Euribor