10 maggio 2008
Nulla è cambiato in Europa: il tasso di sconto è rimasto invariato, il costo del denaro è stabile al 4%.
" E' chiaro, dice il presidente Trichet nella tradizionale conferenza stampa, che l'attuale situazione resta molto incerta a causa della volalità sui mercati finanziari: di qui la necessità da parte nostra di restare vigilanti vista la crescita dell'inflazione"
Ed è proprio la lotta all'inflazione una delle priorirtà della Bce: 3,3% è il tasso tendenziale annuo registrato ad aprile in forte aumento rispetto alle previsioni.
Un contesto in cui si aggiunge il livello record raggiunto dal prezzo del greggio, oltre 123 dollari il barile sul mercato di New York e dalle stime al ribasso del prodotto interno lordo per i 15 paesi di Eurolandia.