A livello settoriale, il calo di procedure fallimentari interessa in particolare le costruzioni
(-24,8% rispetto al secondo trimestre 2016), il trasporto e magazzinaggio (-21,1%), le attività manifatturiere (-16,9%) e il commercio all’ingrosso e al dettaglio (-12,9%).
Procedure fallimentari aperte nel II trimestre 2017, per settore di attività
Variazioni % rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente e tassi di fallimento x 1.000 imprese registrate
Fallimenti |
||||
Procedure aperte nel II trimestre 2017 |
Procedure aperte nel II trimestre 2016 |
Var. % 2017/2016 |
Tasso di fallimento* |
|
Agricoltura, silvicoltura pesca |
26 |
23 |
13,0% |
0,03 |
Estrazione di minerali da cave e miniere |
5 |
2 |
150,0% |
1,17 |
Attività manifatturiere |
540 |
650 |
-16,9% |
0,94 |
Fornitura energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata |
11 |
9 |
22,2% |
0,91 |
Fornitura acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti |
16 |
19 |
-15,8% |
1,38 |
Costruzioni |
579 |
770 |
-24,8% |
0,69 |
Commercio all’ingrosso e al dettaglio |
717 |
823 |
-12,9% |
0,46 |
Trasporto e magazzinaggio |
131 |
166 |
-21,1% |
0,77 |
Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione |
192 |
219 |
-12,3% |
0,44 |
Servizi di informazione e comunicazione |
72 |
58 |
24,1% |
0,54 |
Attività finanziarie e assicurative |
23 |
22 |
4,5% |
0,19 |
Attività immobiliari |
196 |
178 |
10,1% |
0,68 |
Attività professionali, scientifiche e tecniche |
105 |
112 |
-6,3% |
0,51 |
Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese |
107 |
109 |
-1,8% |
0,55 |
Istruzione |
6 |
15 |
-60,0% |
0,20 |
Sanità e assistenza sociale |
28 |
25 |
12,0% |
0,68 |
Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento |
41 |
37 |
10,8% |
0,55 |
Altre attività di servizi |
30 |
31 |
-3,2% |
0,13 |
Fonte: Unioncamere-InfoCamere, Movimprese
*Numero di procedure fallimentari aperte ogni 1.000 imprese registrate.
Procedure fallimentari aperte nel II trimestre 2017, per regione
Variazioni % rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente e tassi di fallimento x 1.000 imprese registrate
Fallimenti |
||||
Procedure aperte nel II trimestre 2017 |
Procedure aperte nel II trimestre 2016 |
Var. % 2017/2016 |
Tasso di fallimento* |
|
ABRUZZO |
67 |
69 |
-2,9% |
0,45 |
BASILICATA |
7 |
12 |
-41,7% |
0,12 |
CALABRIA |
65 |
68 |
-4,4% |
0,35 |
CAMPANIA |
232 |
313 |
-25,9% |
0,40 |
EMILIA ROMAGNA |
244 |
245 |
-0,4% |
0,53 |
FRIULI VENEZIA GIULIA |
38 |
61 |
-37,7% |
0,37 |
LAZIO |
376 |
419 |
-10,3% |
0,58 |
LIGURIA |
62 |
73 |
-15,1% |
0,38 |
LOMBARDIA |
630 |
742 |
-15,1% |
0,66 |
MARCHE |
88 |
124 |
-29,0% |
0,51 |
MOLISE |
17 |
9 |
88,9% |
0,48 |
PIEMONTE |
196 |
232 |
-15,5% |
0,45 |
PUGLIA |
133 |
153 |
-13,1% |
0,35 |
SARDEGNA |
72 |
85 |
-15,3% |
0,43 |
SICILIA |
199 |
239 |
-16,7% |
0,43 |
TOSCANA |
231 |
265 |
-12,8% |
0,56 |
TRENTINO ALTO ADIGE |
45 |
68 |
-33,8% |
0,41 |
UMBRIA |
59 |
51 |
15,7% |
0,62 |
VALLE D’AOSTA |
9 |
4 |
125,0% |
0,71 |
VENETO |
238 |
305 |
-22,0% |
0,49 |
ITALIA |
3.008 |
3.537 |
-15,0% |
0,49 |
Fonte: Unioncamere-InfoCamere, Movimprese
*Numero di procedure fallimentari aperte ogni 1.000 imprese registrate.