- ROMA, 13 DIC 2007 - Il tasso di inflazione in Eurolandia potrebbe mantenersi 'a livelli significativamente superiori al 2% nei prossimi mesi'. E' l'allarme lanciato dalla Bce nel bollettino di dicembre, in cui si sottolinea che l'istituto 'e' pronto a contrastare i rischi al rialzo per la stabilita' dei prezzi'.
Secondo la Bce l'economia di Eurolandia si basa su 'variabili economiche fondamentali solide', tuttavia lo scenario di crescita potrebbe essere 'soggetto a rischi al ribasso'. Secondo l'istituto di Francoforte, inoltre, 'i progressi nel risanamento strutturale dei conti pubblici compiuti dai paesi con residui squilibri di bilancio sono generalmente deludenti'.
'La scarsa ambizione dimostrata in questo ambito - spiega la Bce - ritarda inutilmente la correzione dei disavanzi residui e potrebbe riservare spiacevoli sorprese se il contesto macroeconomico divenisse meno favorevole'.
Studia ed analizza online i dati dell'inflazione Italiana con pochi clic su http://www.rivaluta.it/inflazione.htm
RIVALUTA.it offre gratuitamente ai propri visitatori la possibilità di elaborare le serie storiche dei dati relativi all'inflazione Italiana, AREA EURO e US
Ultimi comunicati Ufficiali sull'inflazione
Ultimi comunicati Ufficiali sulla stima dell'inflazione
Visualizza la serie storica dell'inflazione media e leggi i dati mensili relativi ad un anno da te scelto
Visualizza i valori dell'inflazione medi, minimi e massimi in un intervallo temporale da te scelto
Strumento per prevedere empiricamente l'inflazione
Cosa aspetti ad inserire www.rivaluta.it tra i tuoi bookmark Economici?
* L'inflazione nell'Euro area è misurata dall'indice MUICP ('Monetary Union Index of Consumer Prices’ come definito in Council Regulation (EC) No 2494/95 of 23 October 1995) il quale è l'aggregato ufficiale dell'Euro AREA.
Euro area inizialmente includeva Belgio, Germania, Irlanda, Spagna, Francia, Italia, Lusssemburgo, Olanda, Austria, Portogallo e Finlandia.
La Grecia è stata inclusa dal 1 gennaio 2001, Slovenia da genaio 2007, Cypro e Malta da 1 gennaio 2008 , Slovakia da 1 Gennaio 2009, Estonia da Gennaio 2011, Lettonia dal 1 gennaio 2014 , Lituania 1º gennaio 2015
Inflazione MUICP (13) 13 paesi (entra la Slovenia)
Inflazione MUICP (15) 15 paesi (rispetto al precedente entrano Cypro e Malta)
Inflazione MUICP (16) 16 paesi (rispetto al precedente entra la Slovakia)
Inflazione MUICP (17) 17 paesi (rispetto al precedente entra la Estonia)
Inflazione MUICP (18) 18 paesi (rispetto al precedente entra la Lettonia)
Inflazione MUICP (19) 19 paesi (rispetto al precedente entra la Lituania)
Maggiori informazioni ufficiali sugli stati che compongono l'Area EURO
Periodo | Var% |
Ottobre-2017 Ottobre-2018 | 1,6 |
Novembre-2017 Novembre-2018 | 1,6 |
Dicembre-2017 Dicembre-2018 | 1,1 |
Gennaio-2018 Gennaio-2019 | 0,9 |
Febbraio-2018 Febbraio-2019 | 1 |
Periodo | Var% |
Ottobre-2017 Ottobre-2018 | 1,5 |
Novembre-2017 Novembre-2018 | 1,4 |
Dicembre-2017 Dicembre-2018 | 1 |
Gennaio-2018 Gennaio-2019 | 0,7 |
Febbraio-2018 Febbraio-2019 | 0,8 |