WWW.RIVALUTA.it - Newsletter INFLAZIONE
RIVALUTA.it- 110 mila professionisti come te usano RIVALUTA.it

Indice ISTAT Dicembre 2011 e Tasso legale 2012

Dicembre 2011: 3,3 per cento

Nel mese di dicembre 2011 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), comprensivo dei tabacchi (inflazione), registra un aumento  del 3,2%  nei confronti dello stesso mese dell'anno precedente ovvero Dicembre 2010.

Per la rivalutazione monetaria dell'assegno di mantenimento e per il canone d'affitto:

Ultimo dato 3,2% ISTAT Dicembre 2011. 75% della variazione ISTAT è 2,400%

Il Periodo precedente, ISTAT Novembre 2011, valore uguale a 3,2%.  Il 75% della variazione ISTAT uguale a 2,4

INFLAZIONE MEDIA 2011

Il tasso di inflazione medio annuo per il 2011 è pari al 2,8%, in sensibile accelerazione rispetto all'1,5% registrato per il 2010 e dello 0,8 del 2009.

Nel 2008 l'inflazione media alla fine dell'anno fu pari a 3,3 per cento.

Qui tutti i dati relativi all'inflazione media in Italia

Nel mese di dicembre, si rilevano tassi tendenziali di crescita dei prezzi al consumo stabili, o in lieve rallentamento, per quasi tutte le tipologie di beni e servizi. QUI una SEGRETARIA perfetta a tua disposizione (Pubblicità)

Da un punto di vista settoriale, i due più importanti effetti di sostegno alla dinamica dell'indice generale derivano dagli aumenti su base mensile dei prezzi dei Beni energetici non regolamentati (+2,9%) e dei Servizi relativi ai trasporti (+1,6%).

Per la rivalutazione dell'assegno di mantenimento o del canone di affitto vai su www.rivaluta.it

TASSO LEGALE 2012

Affito casa: tasso cauzione affitti al 2,5 per cento

QUI una SEGRETARIA perfetta a tua disposizione (Pubblicità)

Aggiornato al rialzo come era prevedibile,  con un decreto del 12 dicembre 2011, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 291 del 15 dicembre 2011, il Ministero dell`Economia e delle Finanze, sulla base del rendimento medio annuo lordo dei titoli di Stato e del tasso di inflazione annuo registrato, ha stabilito che la misura del saggio degli interessi legali ...continua qui

Le utility di www.rivaluta.it