Stima inflazione ottobre 2020

Inflazione uguale  a -0,3% però in misura minore rispetto a settembre scorso

Le  stime Istat, per ottobre 2020 dicono che l’inflazione  registra un aumento dello 0,2% su base mensile e una diminuzione
dello 0,3% su base annua, a settembre era -0,6% di settembre(si veda la tabella sotto).

Tabella inflazione da Gennaio a Settembre 2020

Periodo Var%
Gennaio-2019 Gennaio-2020 0,5
Febbraio-2019 Febbraio-2020 0,3
Marzo-2019 Marzo-2020 0,1
Aprile-2019 Aprile-2020 0
Maggio-2019 Maggio-2020 -0,2
Giugno-2019 Giugno-2020 -0,2
Luglio-2019 Luglio-2020 -0,4
Agosto-2019 Agosto-2020 -0,5
Settembre-2019 Settembre-2020 -0,6
Ottobre-2019  Ottobre-2020 -0,3

Per il sesto mese  consecutivo (da maggio a ottobre 2020) un’inflazione negativa a causa per lo più dei prezzi dei Beni energetici che segnano una diminuzione del  -9,5%. Un aumento degli alimentari fa dimezzare invece l’inflazione che come detto passa da -0,6 a -0,3%.

I prezzi di Abbigliamento e calzature registrano infatti un aumento congiunturale pari a +4,7% e una marcata attenuazione della flessione su base annua (da -2,3% a -0,4%).

La flessione tendenziale dell’IPCA invece, pur attenuandosi, rimane doppia rispetto al NIC poiché da un lato in alcuni
casi i saldi continuano anche a ottobre e dall’altro i prezzi dei Servizi sanitari e delle spese per la salute si confermano in calo per l’IPCA (da -0,8% a -0,6%), mentre crescono per il NIC (+0,7% come a settembre), a causa dell’abolizione del super ticket intervenuta già a settembre e di cui il NIC non tiene conto. 

Per tutte le statistiche sui dati dell’inflazione si consulti:

Panoramica dell’inflazione in Italia

Dati inflazione media INDICI NAZIONALI DEI PREZZI AL CONSUMO (NIC con tabacchi) dal 1955 al 2020

Calcolatore dell’inflazione per l’Italia dal 1861 al 2020