La BCE immobile sui tassi

Giovedí 07.02.2008
 
La Bce non cambia idea, i tassi sull’euro stanno bene dove stanno (al 4%), almeno per ora. Così nonostante i tagli di Fed e BoE (che oggi ha limato dal 5,5% al 5,25% il costo del denaro in Gran Bretagna) a Bruxelles la musica non cambia. Anche perché, come ha fatto notare il numero uno dell’istituto, Jean-Claude Trichet, l’inflazione resta a livello di guardia e non consente distrazioni.

Una Bce che resta guardinga, dunque, sugli effetti di secondo livello sui prezzi ed in particolare su eventuali rialzi salariali che venissero dalla stagione dei rinnovi a seguito degli aumenti subiti da prodotti energetici ed alimentari. E’ insomma tempo di stringere la cinghia e a pagare dovranno essere i lavoratori più che le aziende per evitare pericolose spirale inflazionistiche. Ma il banchiere centrale ha dovuto ammettere: l’inusuale incertezza dei mercati finanziari potrebbe avere contraccolpi sull’economia reale.

Così per quanto “il Consiglio direttivo continua nel suo impegno di prevenire gli effetti di secondo livello sull'inflazione e la concretizzazione di rischi al rialzo alla stabilità dei prezzi nel medio termine” non si è avuto più alcun accenno alla possibilità di futuri rialzi dei tassi in Eurolandia. Fondamentali solidi, insomma, non vuol dire essere insensibili alle intemperie che in queste settimane scuotono i listini e del resto l’esempio di Fed e BoE, per quanto indirettamente, è lì a dimostrare che si può anche decidere di agire rapidamente se poi la misura risulta efficace ed è recuperata con altrettanta decisione nel momento in cui i tassi saranno da alzare.

Il mercato sembra aver capito il cambio di tono e l’euro ha subito perso terreno contro il dollaro: se non vi saranno ulteriori rialzi, infatti, non ha molto senso scommettere su ulteriori indebolimenti a breve del biglietto verde.

 

Home page

Ultimi dati Inflazione Italia

PeriodoVar%
Novembre-2016 Novembre-20170,9
Dicembre-2016 Dicembre-20170,9
Gennaio-2017 Gennaio-20180,9
Febbraio-2017 Febbraio-20180,5
Marzo-2017 Marzo-20180,8

Ultimi dati inflazione internazionale

1.3% ITALIA Bandiera Italia

2.9% USA Bandiera USA

1.3% Euro Area Bandiera Area Euro

1.4% UE Bandiera Unione Europea

1.4% IPCA Bandiera Inflazione IPCA


Iscriviti alla newsletter ISTAT

Ti aggiorniamo ogni mese sugli indici ISTAT



Privacy Policy newsletter

Ultimi dati ISTAT per la rivalutazione monetaria

PeriodoVar%
Gennaio-2017 Gennaio-20180,9
Febbraio-2017 Febbraio-20180,5
Marzo-2017 Marzo-20180,7
Aprile-2017 Aprile-20180,4
Maggio-2017 Maggio-20180,9
Giugno-2017 Giugno-20181,2