DECISIONI DI POLITICA MONETARIA

Nella riunione odierna il Consiglio direttivo della BCE ha ridotto di 50 punti base il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali

15 gennaio 2009

  • Il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema è ridotto di 50 punti base, al 2,00%, a decorrere dall’operazione con regolamento il 21 gennaio 2009.
  • Il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento marginale è fissato al 3,00%, con effetto dal 21 gennaio 2009.
  • Il tasso di interesse sui depositi presso la banca centrale è fissato all’1,00%, con effetto dal 21 gennaio 2009.

Ciò è stabilito in conformità alla decisione del Consiglio direttivo del 18 dicembre 2008 di riportare a 200 punti base il corridoio formato dai tassi di interesse sulle operazioni attivabili su iniziativa delle controparti intorno al tasso applicato all’operazione di rifinanziamento principale.

Qui la serie Storica dei tassi

Argomenti correlati

Sui nuovi mutui prima casa scatta la scelta: tasso Bce o rate agganciate all'Euribor
(5-Gen-2009)

Arrivano i mutui indicizzati al tasso d'interesse della Bce
(5-Gen-2009)

Nel 2009 la BCE potrebbe tagliare i tassi
(22-Dic-2008)

STARK capo economista della Bce: I TASSI TROPPO BASSI NON POSSONO DURARE IN ETERNO
(19-Dic-2008)

CRISI ECONOMICA-Nel bollettino mensile la BCE invita i governi ad attuare subito le misure anticrisi
(13-Dic-2008)

Giù i Tassi dello 0,75%: Crescita a rischio; lo dice Trichet
(4-Dic-2008)

E' arrivato il primo mutuo indicizzato al tasso Bce
(14-Nov-2008)

Ultimo bollettino mensile BCE (Banca Centrale Europea)
(13-Nov-2008)

BCE TAGLIA TASSI DELLO 0,50%. FMI: E' RECESSIONE. BORSE A PICCO
(6-Nov-2008)

Tassi di interesse:BCE pronta a tagliare tassi. Tagli possibili anche negli USA da parte della FED
(28-Ott-2008)

Il Consiglio direttivo della BCE ha deciso che i tassi in Europa rimarranno invariati
(7-Ago-2008)

BCE ALZA IL COSTO DEL DENARO AL 4.25%. L'ultimo intervento oltre un anno fa
(3-Lug-2008)

Bce lascia i tassi invariati. Però c' è allarme prezzi
(5-Giu-2008)

Tassi di interesse in EUROPA invariati al 4%. L'inflazione secondo la Bce salirà ancora
(10-Mag-2008)

La BCE immobile sui tassi. Trichet: sempre vigili sull’inflazione
(8-Feb-2008)

Il Consiglio direttivo della BCE ha deciso che rimarranno invariati
(7-Feb-2008)

Secondo Weber (BCE), l'inflazione si normalizzerà molto lentamente
(12-Gen-2008)

Bce: inflazione oltre aspettative, pronti a contrastarla
(13-Dic-2007)

Monetario, scendono tassi cash dopo messaggio Bce, Euribor teso
(27-Nov-2007)

Bce: tassi ancora invariati, ma lancia allerta sull'inflazione
(9-Nov-2007)

Decisioni della BCE - Tassi invariati
(8-Nov-2007)

Bce nella morsa tra supereuro e alta inflazione
(6-Nov-2007)

Zona euro, Bce preoccupata da prospettive inflazione
(30-Ott-2007)

Bce agira' per tenere inflazione sotto controllo
(22-Ott-2007)

BCE: INFLAZIONE OLTRE 2% TRA FINE 2007 E INIZI 2008
(12-Ott-2007)