Sui neo-mutuatari picchia lo spread: indagine di Portaleconsumatore Lazio.
Articolo di Davide Sfragano
Fonte http://www.ilsalvagente.it
Scendono i prezzi delle case e anche i tassi di interesse, ma in compenso salgono gli spread applicati dalle banche. Risultato: i nuovi mutui oggi possono essere anche meno convenienti di un anno fa. Diversa, invece, la situazione per chi ha già stipulato un mutuo a tasso variabile: il calo dei tassi si è già tramutato in un risparmio tra i 150 e i 200 euro al mese. E la prossima rata dovrebbe essere ancor più conveniente.

I benefici del nuovo Euribor

Rispetto a qualche mese fa, infatti, l'Euribor a tre mesi - il tasso a cui le banche fanno approvvigionamento di denaro, e indicizzano i mutui a tasso variabile - è tornato addirittura ai livelli del 2004. Ma, soprattutto, al di sotto del costo del denaro fissato dalla Banca centrale europea. Un risultato impensabile soltanto ad ottobre scorso, quando l'indice aveva raggiunto il livello massimo del 5,39%.
Dal 1° gennaio scorso, inoltre, i consumatori hanno la possibilità di stipulare anche un mutuo “variabile” proprio ancorato al tasso di sconto fissato dalla Bce, un quoziente più stabile e prevedibile. Insomma, un tasso in grado di mettere i consumatori al riparo dalle turbolenze finanziarie che hanno investito il pianeta negli ultimi mesi.

Home page

Ultimi dati Inflazione Italia

PeriodoVar%
Novembre-2016 Novembre-20170,9
Dicembre-2016 Dicembre-20170,9
Gennaio-2017 Gennaio-20180,9
Febbraio-2017 Febbraio-20180,5
Marzo-2017 Marzo-20180,8

Ultimi dati inflazione internazionale

1.3% ITALIA Bandiera Italia

2.9% USA Bandiera USA

1.3% Euro Area Bandiera Area Euro

1.4% UE Bandiera Unione Europea

1.4% IPCA Bandiera Inflazione IPCA


Iscriviti alla newsletter ISTAT

Ti aggiorniamo ogni mese sugli indici ISTAT



Privacy Policy newsletter

Ultimi dati ISTAT per la rivalutazione monetaria

PeriodoVar%
Gennaio-2017 Gennaio-20180,9
Febbraio-2017 Febbraio-20180,5
Marzo-2017 Marzo-20180,7
Aprile-2017 Aprile-20180,4
Maggio-2017 Maggio-20180,9
Giugno-2017 Giugno-20181,2