Si è proprio cosi, La legge del 23 dicembre 1996, n. 662 in particolare l'art.2. comma 185 così recita:
Il Ministro del tesoro, non si è pronunciato e quindi dobbiamo ritenere confermato il tasso del 3%.
Di seguito si riporta l'estratto dell'Art. 2, comma 185 della Legge 23 dicembre 1996, n. 662
ESTRATTO
Legge 23 dicembre 1996, n. 662
"Misure di razionalizzazione della finanza pubblica" pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 28 dicembre 1996
185. Il primo comma dell'articolo 1284 del codice civile e' sostituito dal seguente:
"Il saggio degli interessi legali e' determinato in misura pari al 5 per cento in ragione d'anno.
Il Ministro del tesoro, con proprio decreto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana non oltre il 15 dicembre dell'anno precedente a quello cui il saggio si riferisce, puo' modificarne annualmente la misura, sulla base del rendimento medio annuo lordo dei titoli di Stato di durata non superiore a dodici mesi e tenuto conto del tasso di inflazione registrato nell'anno. Qualora entro il 15 dicembre non sia fissata una nuova misura del saggio, questo rimane invariato per l'anno successivo".
Qui l'ultima variazione del tasso legale
Periodo | Var% |
Novembre-2016 Novembre-2017 | 0,9 |
Dicembre-2016 Dicembre-2017 | 0,9 |
Gennaio-2017 Gennaio-2018 | 0,9 |
Febbraio-2017 Febbraio-2018 | 0,5 |
Marzo-2017 Marzo-2018 | 0,8 |
Periodo | Var% |
Gennaio-2017 Gennaio-2018 | 0,9 |
Febbraio-2017 Febbraio-2018 | 0,5 |
Marzo-2017 Marzo-2018 | 0,7 |
Aprile-2017 Aprile-2018 | 0,4 |
Maggio-2017 Maggio-2018 | 0,9 |
Giugno-2017 Giugno-2018 | 1,2 |