Indici Istat FOI con variazioni annue e mensili

Tabella con gli ultimi indici Istat FOI senza tabacchi da Aprile 2023 a Marzo 2025

Nella tabella sono riportate le varizioni annuai e mensili

PeriodiIndici
Istat Foi
senza tabacchi
Var% annuaVar% mensile
Marzo 2025122,51,9%0,3%
Febbraio 2025122,11,6%0,2%
Gennaio 2025121,91,5%0,6%
Dicembre 2024121,21,3%0,1%
Novembre 2024121,11,3%-0,1%
Ottobre 2024121,20,9%0,0%
Settembre 2024121,20,7%-0,2%
Agosto 2024121,41,1%0,2%
Luglio 2024121,21,3%0,4%
Giugno 2024120,70,8%0,1%
Maggio 2024120,60,8%0,2%
Aprile 2024120,30,8%0,1%
Marzo 2024120,21,2%0,0%
Febbraio 2024120,20,8%0,1%
Gennaio 2024120,10,8%0,3%
Dicembre 2023119,70,6%0,2%
Novembre 2023119,50,7%-0,5%
Ottobre 2023120,11,7%-0,2%
Settembre 2023120,35,3%0,2%
Agosto 2023120,15,4%0,3%
Luglio 2023119,75,9%0,0%
Giugno 2023119,76,4%0,0%
Maggio 2023119,77,6%0,3%
Aprile 2023119,38,2%0,4%

Indici Istat FOI arretrati

Tramite la nostra utility puoi estrarre tutti gli indici ISTAT pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale


Potrebbe interessarti

Per i calcoli relativi a aggiornamento del canone d'affitto degli immobili, aggiornamento dell'assegno di mantenimento al coniuge separato, quantificazione della rivalutazione monetaria da applicare su debiti/crediti pregressi, ecc. viene utilizzato l' Indice Istat nazionali dei Prezzi al Consumo per le Famiglie di Operai ed Impiegati (Indice FOI senza tabacchi)

Nel campo della rilevazione dei prezzi al consumo, l'ISTAT elabora un sistema di tre indici di prezzi al consumo. Tra questi l'indice usato per fini legali è l'INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER LE FAMIGLIE DI OPERAI ED IMPIEGATI, brevemente detto INDICE FOI.
Tale indice, com'è noto, ha innumerevoli applicazioni nelle decisioni amministrative, nelle relazioni d'affari e nella vita quotidiana di imprese e consumatori. Tra gli utilizzi più frequenti si ricordano: l'aggiornamento del canone d'affitto degli immobili, l'aggiornamento dell'assegno di mantenimento al coniuge separato, la quantificazione della rivalutazione monetaria da applicare su debiti/crediti pregressi, ecc.